La Compagnia Teatrale Punto&Virgola nasce a Roma nel 1994, improntando i suoi spettacoli alla comicità semplice e scanzonata della vecchia Commedia dell’Arte ma sempre con un occhio di riguardo ai grandi Maestri del teatro napoletano.
La scelta, non sempre di facile impatto, di portare in scena prevalentemente testi originali, ha reso P&V unica nel suo modo di proporsi al pubblico; l’impegno e la meticolosità del cast tecnico nonché la volontà ferma di creare qualcosa di esclusivo, che in qualche modo caratterizzasse la Compagnia, ha portato alla nascita di un  “personaggio fisso”, ben presto diventato un beniamino del pubblico: Sacripante Mezzoprete.
Per molte stagioni Sacripante è stato il protagonista di un’esilarante “passeggiata nella storia”, grazie alla quale è stato compiuto un immaginario “viaggio nel tempo”, raccontando e talvolta rivisitando ironicamente diverse epoche: dall’Unità d’Italia al secondo dopoguerra, dal medioevo al rinascimento, in un crescendo artistico di tutta la compagnia che nel frattempo – grazie alla duttilità artistica del suo cast, che si avvale anche di cantanti e ballerini - ha virato verso la commedia musicale, inaugurata con successo in “Sacripante alle crociate” e proseguita ancor meglio in “Il Codice Sacripante”.
P&V è pero’ attenta anche alle esigenze ed ai gusti di un'altra fetta di pubblico, maggiormente orientato verso un teatro piu’ “giovane”. Spettacoli come “Tutti alle urne”, “Chi assassina la zitella?”, “Una notte di mezza estate” (secondo classificato al festival “Comicorto”, svoltosi nel giugno 2008 al teatro Petrolini di Roma), “Risate in alto mare” e “Love’s anatomy” consentono alla compagnia di catturare l’attenzione di una fascia d’età piu’ giovane, entrando in contatto e stringendo nuove collaborazioni con artisti emergenti e giovani promesse dello spettacolo. (Stef.Nin.)

(Stefania Ninetti - Ufficio Stampa P&V- stefania.ninetti@gmail.com)

COMPAGNIA TEATRALE - CAST TECNICO [ Entra ]

COMPAGNIA TEATRALE - CAST ARTISTICO [ Entra ]